L’ecologia di Gregory Bateson
Sergio Boria
14 dicembre ore 10
Di cosa parliamo
Il pensiero e l’opera di Gregory Bateson, antropologo inglese tra le figure più importanti della cultura del Novecento, che ha dato contributi straordinari all’ecologia così come all'epistemologia sistemica, agli studi sulla comunicazione, alla terapia familiare. La lezione sarà un'introduzione al concetto di ecologia della mente di Bateson, con i risvolti e i significati peculiari e rivoluzionari, in molti diversi campi del sapere, implicati dalla teoria di Bateson. Una speciale attenzione sarà dedicata al modo in cui l'ecologia della mente può favorire un'esperienza di salute nel rapportarsi a se stessi, agli altri, alla natura e alla più ampia dimensione ambientale.
Destinatari
Chiunque.
Materiali e note
Link al sito, con i numerosi materiali e le riviste a disposizione