Istituzionale

Telmo Pievani alla Sdam

Un ricordo di Danilo Mainardi nel tempo di Antropocene

Telmo Pievani

25 novembre ore 16

Credits foto _ Nicola Fossella

Di cosa parliamo

Homo sapiens è una specie ambivalente. Danilo Mainardi ci ha insegnato a leggerla meglio, attraverso le altre intelligenze animali. Nel webinar ripercorreremo le scoperte più recenti sull'origine della nostra specie in Africa e su come essa sia rimasta la sola specie umana sulla Terra, come conseguenza di processi evolutivi (legati per esempio al gioco e all'evoluzione delle credenze) che Danilo Mainardi ha studiato a lungo. L'ipotesi è che proprio in quella ambivalenza tra creatività e invasività affondino le radici della nostra "anomalia ecologica", come l'aveva definita Danilo.

Destinatari

Chiunque.

  • Docente

    Telmo Pievani

    Evoluzionista, filosofo della scienza, saggista, insegna Filosofia delle Scienze Biologiche nel Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova. Dal 2017 al 2019 è stato Presidente della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica. Socio di importanti società scientifiche e dell’Editorial Board di riviste internazionali, dirige i portali Pikaia e Il Bo Live. Collabora con Il Corriere della Sera, con la Rai e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza.