Una Scuola per l’attivismo, la conoscenza e la cultura ecologica

La Sdam - Scuola Danilo Mainardi, è la scuola di formazione della Lipu per l’attivismo, la conoscenza e la cultura ecologica.

La Scuola mira a fornire le conoscenze e le capacità per poter comprendere le sfide ambientali dei nostri tempi, in tema di conservazione della biodiversità, tutela ambientale, promozione della cultura ecologica, e contribuire ad affrontarle al meglio.

Pensata in modo speciale per il volontariato e gli operatori della Lipu, la Sdam si apre ai soci, ai sostenitori, a chi ama la natura e opera nei suoi campi e in generale al grande pubblico, con corsi, webinar, lezioni magistrali, laboratori e altri eventi formativi e culturali, articolati in numerose aree e vari livelli di apprendimento.

La Scuola è dedicata a Danilo Mainardi, etologo e scienziato di fama internazionale, che per quasi quarant’anni è stato consigliere, presidente e presidente onorario della Lipu, con una vita intera spesa per la scienza, la conoscenza, l’educazione, la divulgazione di alta qualità e, ovviamente, l’attenzione ambientalista al destino del Pianeta.

Unisciti a noi, associati alla Lipu, diventa attivista e partecipa pienamente alla nuova avventura culturale della Sdam. E in ogni caso continua a seguire la Scuola, con i tanti contenuti aperti che offre a chiunque.