
Il canto del poeta tra gli alberi
Tiziano Fratus
6 maggio ore 10
Di cosa parliamo
“Quando le mie radici familiari si sono recise mi sono messo in viaggio, raggiungendo le foreste e le riserve, ed è come se gli alberi avessero iniziato ad accogliermi: nell’immane radicare, nell’adattarsi impercettibile ad ogni nuova condizione, i giganti silenziosi sono diventati compagni, madri, padri e maestri. Ho scoperto di essere un uomo radice”. Un’affascinante lezione-poesia sugli alberi, i boschi, le foreste quale luogo in cui le persone ritrovano il tempo e lo spirito della propria esistenza. Nella lezione, incontreremo poeti, eremiti, monaci, leggeremo le loro poesie, insomma ci prepareremo a nostro modo ad emettere fronde e ghiande.
Destinatari
Chiunque.